Condividi
avviate le indagini

Agrigento, lettere di insulti e minacce al sindaco di Canicattì: “Dimettiti”

sabato 5 Novembre 2022

Una lettera di insulti e minacce di morte è stata recapitata al sindaco di Canicattì (Agrigento) Vincenzo Corbo, accusato nella missiva di essere il responsabile delle condizioni in cui si trova la città:Corbo, tornato ad essere sindaco dall’ottobre del 2021, ha presentato una denuncia, a carico di ignoti, alla stazione dei carabinieri che hanno avvisato la Procura di Agrigento e avviato le indagini.

La lettera anonima – recapitata in municipio – si chiude con l’esplicita richiesta: “Dimettiti”.

“Lavorerò per come ho sempre fatto, Canicattì mi ha eletto e continuerò ad andare avanti per la mia strada, nell’interesse della mia comunità. Non vedo il motivo per cui dovrei preoccuparmi. Forse a qualcuno stiamo dando fastidio anche per il protocollo d’intesa sulla sicurezza firmato con le forze dell’ordine”, dice il sindaco Corbo.

La lettera di minacce è arrivata con posta prioritaria ed è stata aperta dai funzionari del Comune che hanno subito avvisato il primo cittadino. E con quella lettera in mano, Corbo è andato alla caserma dei carabinieri a formalizzare la denuncia. “Stiamo lavorando bene nonostante le difficoltà economiche di un Comune in dissesto finanziarioha aggiunto Vincenzo Corbo che è tornato ad essere sindaco nell’ottobre del 2021 – . Stiamo facendo il possibile e sono sereno. La lettera di minacce non mi sfiora, continuerò a camminare per la mia strada e a guardare avanti, sempre nell’interesse di Canicattì. Non sono solo, del resto. Accanto alla mia amministrazioneha concluso il sindaco – ci sono le forze dell’ordine, c’è la prefettura e non avremo difficoltà alcuna nell’andare avanti”.

Delle indagini sull’intimidazione si stanno occupando i carabinieri che hanno subito sequestrato la lettera che, adesso, è in fase di analisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.