Condividi
Controlli nel mese di luglio

Agrigento, non comunicano nomi ospiti: denunciati 17 titolari B&B e alberghi

lunedì 14 Agosto 2023
Procura di Agrigento

Non hanno comunicato le generalità delle persone alloggiate nella struttura ricettiva alla Questura. Sono 17 i titolari di B&B e alberghi di Lampedusa denunciati, alla Procura di Agrigento, dalla polizia che durante tutto luglio ha effettuato una raffica di controlli amministrativi disposti dal questore Emanuele Ricifari.

Si tratta di un’attività di prevenzione messa in campo per arginare le attività illecite sul territorio e per avere piena conoscenza delle persone che alloggiano nell’Agrigentino. La normativa prevede che le strutture ricettive: hotel o B&B debbano comunicare obbligatoriamente alla Questura le schede (nominativi e generalità) delle persone ospitate.

Ad Agrigento – già nel 2018 – risultavano essere parecchi i B&B che non si erano registrati sul portale della Questura oppure, pur essendo registrati, non comunicavano i nominativi. I poliziotti della sezione Volanti, allora, ingaggiarono una vera e propria ricerca a tappeto e, negli anni successivi, i “buchi neri” sembrarono, almeno nella città dei Templi, scomparire. I poliziotti della Questura hanno accertato anche, a fine luglio, che l’appartamentino, adibito a B&B, dove, pochi giorni prima, c’è stato il distacco di intonaco dal soffitto che ha ferito una cinquantaseienne di Viadana, era abusivo e la proprietaria, una lampedusana, è stata denunciata alla Procura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.