Condividi
le dichiarazioni dei segretari

Agrigento, paziente 13 giorni al pronto soccorso di Sciacca: denuncia Confintesa

domenica 20 Novembre 2022
ospedale-giovanni-paolo-ii-sciacca
Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca

“Abbiamo appreso la notizia di una paziente dell’ospedale di Sciacca rimasta per ben tredici giorni al pronto soccorso in attesa di essere ricoverata nel reparto di Medicina Generale. Il Primario avrebbe risposto che a determinare la vicenda sarebbero state varie cause tra cui le gravi condizioni della paziente e un focolaio Covid nel reparto”. Lo dicono Domenico Amato, segretario regionale Confintesa Sanità Sicilia e Marco Cavallaro, segretario provinciale Confintesa Sanità Agrigento.

“Più volte la segreteria regionale Confintesa Sanità Sicilia è intervenuta sulla drammatica situazione in cui versa la sanità siciliana,spieganomolte note sono state inviate agli organi competenti e molti comunicati stampa alle redazioni dei giornali, ma adesso ci sembra che si sia passato il limite di ogni possibile decenza. Tredici giorni in pronto soccorso sono, a prescindere dalle motivazioni, un tempo ingiustificabile. Chiediamo che le autorità competenti facciano chiarezza sulla vicenda affinché chi debba pagare paghi e al neo assessore alla Salute della Regione Sicilia chiediamo di dare un chiaro segnale di cambiamento rispetto al passato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.