Condividi

Agrigento, Savarino (DB): “5 marzo le donne protagoniste al fianco di Musumeci”

venerdì 25 Febbraio 2022

Ad Agrigento la voce delle donne nel dibattito politico si fa sempre più forte: il 5 marzo ne sarà la prova.
#Diventeràbellissima riunisce, infatti, la sua classe dirigente femminile, con in testa l’on. Giusi Savarino, in un incontro dedicato all’impegno delle donne in politica.
Non è un caso che il movimento del Presidente Musumeci sia quello che nella nostra Provincia conta più donne” – a parlare la portavoce di #DB on. Savarino – da sempre crediamo nel contributo decisivo che la passione e la sensibilità propria delle donne può dare nelle istituzioni, per questo abbiamo immaginato un pomeriggio dedicato alle esperienze politiche delle donne, senza rivendicazioni, ma con la voglia di dare loro voce orgogliosamente”.

L’evento calendarizzato lo scorso dicembre era stato rimandato per la profonda solidarietà alla comunità di Ravanusa, devastata dal dramma dell’esplosione proprio in quei giorni. Oggi ripartiamo, fianco a fianco, dando voce alle donne, perché mentre altri chiacchierano di quote rosa, noi le donne le eleggiamo.”

Conclude l’onorevole Savarino:
Un appuntamento imperdibile quello di sabato 5 marzo al Dioscury bay palace di San Leone, perché insieme al nostro Presidente Musumeci mostreremo il volto fattivo delle donne in politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.