Condividi
Un'esperienza indimenticabile

Ai visitatori del Castello di Taormina, l’attestato di “Nobilis Castri Tauromenii”

lunedì 10 Giugno 2024
Castello di Taormina

Il lunedì di Pasqua del 1282 a Palermo si scatena una rivolta contro il re Carlo I d’Angiò che offre la corona a Pietro III d’Aragona, marito di Costanza, figlia di Manfredi, che si impegna a rispettare le leggi del regno. Questa dinastia, per poco più di cento anni, regna sull’isola, nutrendosi dei sogni autonomistici.

Ma cosa successe a Taormina? La castellania venne affidata, in ordine cronologico, alla famiglia Asmundo, a Bernardo Orioles, a Riccardo Marchese e a Federico Spadafora, che ricevette anche la carica di governatore. Per ricordare il suo passato, ecco che, a chi lo visiterà, verrà rilasciata, a nome del Gran Priore, l’attestato di “Nobilis Castri Tauromenii”.

Perché visitare questo sito ricco di storia, cultura e leggende, riaperto dopo trent’anni grazie alla Società Centomedia & Lode, unica concessionaria e di cui il presidente è Maurizio Scaglione, imprenditore, editore e giornalista? Perché, da ogni sua angolazione, è rivelazione di bellezza; ha, al suo interno, molti misteri da svelare; tante leggende da raccontare; una lunga storia da condividere e una pergamena che vi farà assurgere a Signori del Maniero.

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.