
“Oggi, lunedì 19 giugno 2017, inizia ufficialmente il percorso che porterà il MoVimento 5 Stelle a presentare la sua lista e il suo candidato presidente alle elezioni per la Regione Siciliana fissate il 5 novembre. L’obiettivo è una Sicilia 5 Stelle, la prima regione amministrata dal MoVimento”.

L’esito della votazione finale sarà proclamato il 9 luglio alle 19.30 al Castello a Mare di Palermo, sottolinea il M5S.
“Dopo aver fatto login al MoVimento 5 Stelle (a questo link), bisogna accedere alla pagina di modifica del profilo (in alto a destra) e cliccare sul tasto “Si mi candido”. Dentro la pagina si trovano anche tutti i testi da sottoscrivere per poter completare la procedura di accettazione della candidatura. Solo chi soddisfa tutti i requisiti indicati può portare a termine la procedura e accedere alle “Regionarie”. Chi entrerà in lista, dovrà produrre i documenti richiesti dal MoVimento 5 Stelle per ogni tornata elettorale, ossia: accettazione delle condizioni da parte di ogni candidato per la presentazione di una lista regionale; copia del documento d’identità”, si legge nel post firmato dal M5S.
“Completata la fase di accettazione della candidatura online, sempre dalla pagina di modifica del profilo, si possono compilare i campi per la candidatura, inserire il curriculum vitae, una presentazione del candidato e i link alle pagine social personali. E’ possibile anche inserire il link di un video di auto-presentazione, del tempo massimo di 2 minuti, in cui illustrare ai cittadini le motivazioni che hanno spinto il candidato a impegnarsi con il MoVimento 5 Stelle per la Sicilia. Il video deve essere pubblicato su Youtube in modalità non listato, ossia visibile solo a chi ha il link. Terminata questa fase si procederà con la votazione online”, conclude il post.
Con la e-mail inviata oggi agli iscritti al Movimento 5 stelle in Sicilia per offrire loro la possibilità di concorrere alla candidatura alle prossime elezioni regionali, è partita la macchina porterà alla scelta dei candidati 5stelle a palazzo dei Normanni. La e-mail è stata inviata tutti gli iscritti M5S al portale Rosseau per offrire loro la possibilità di proporsi per rappresentare i siciliani a palazzo dei Normanni per quella che, il deputato all’Ars Giancarlo Cancelleri definisce “un’operazione di altissima democrazia e grandissimo coinvolgimento popolare”.

L’operazione candidature avverrà in due step con un primo turno aperto a tutti gli iscritti che manifesteranno la volontà di candidarsi: i più votati saranno i candidati del Movimento a sala d’Ercole. Tra i più votati, in un secondo step, sarà scelto, il candidato presidente, il cui nome sarà comunicato nella convention del 9 luglio da Beppe Grillo.