Condividi

Regionali, la corsa dei Cinquestelle per Palazzo d’Orleans, lunedì si presenta il primo assessore

venerdì 8 Settembre 2017

“Mentre altrove tengono banco trattative e liti per posti in lista e assessorati, il Movimento 5 Stelle procede spedito nella fase 2, che mette al centro squadra e programma di governo e incontri con categorie sociali e attivita’ produttive dell’isola”. Lo dice il candidato alla presidenza della Regione Siciliana per il Movimento Cinque Stelle, Giancarlo Cancelleri.

La squadra di governo – dice Cancelleri – è fatta per buona parte. Lunedì all’Ars presenteremo già il primo assessore, quello all’Agricoltura. Si tratta di una figura preparatissima che è in grado di cambiare faccia a un comparto che dovrebbe essere tra i volani della Sicilia e che è invece ha quasi finito per esserne la palla al piede per colpa di politiche scellerate o, nella migliore delle ipotesi, inesistenti. In agricoltura, passatemi la battuta, non si coltiva più nemmeno la speranza. Noi lo faremo e lo faremo in maniera intensiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.