Condividi

Albanese espulso prende il cognome della moglie per rientrare in Italia: arrestato

lunedì 8 Febbraio 2021

L’ufficio Immigrazione della Questura di Catania ha proceduto all’arresto, del cittadino albanese F.A. di anni 29, precedentemente espulso, per aver fatto rientro nel territorio nazionale prima dei termini previsti.

L’uomo si è recato presso l’ ufficio per presentare istanza di permesso di soggiorno per motivi di famiglia in quanto coniugato con una cittadina italiana.

Da accurati accertamenti esperiti presso le banche dati in uso all’Ufficio Immigrazione, è bastato poco ai poliziotti del Front Office che con l’ausilio della Sezione Espulsioni hanno smascherato la vera identità del cittadino albanese che nel 2019 era stato espulso dal territorio italiano dal Prefetto di Siracusa con accompagnamento coatto alla frontiera marittima di Brindisi.

Arrivato in Albania, è stato raggiunto dopo circa un mese da una cittadina catanese con la quale si è unito in matrimonio. La stessa ha subito provveduto a trascrivere il matrimonio in un comune siciliano e contestualmente il cittadino albanese ha cambiato le proprie generalità declinando il cognome della moglie come consentito dalla legge anagrafica albanese, (caso unico) ammette che il marito possa assumere il cognome della moglie sostituendolo al proprio. Dopo aver cambiato il cognome e quindi le generalità, il cittadino albanese otteneva un nuovo passaporto dall’Albania.

La condotta di F. A. è significativa quindi della volontà di violare la normativa italiana, infatti lo stesso è entrato in territorio italiano convinto di potere eludere i controlli di Polizia, forte di un nuovo passaporto e di una nuova identità, anticipando i termini previsti dalla legge.

La normativa italiana prevede che non si possa fare ingresso nuovamente in Italia se non prima trascorsi 5 anni dall’avvenuta espulsione coatta e con un’autorizzazione speciale del Ministro dell’Interno.

Per quanto sopra lo stesso è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha proceduto alla convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.