Condividi

Alga tossica nel mare di Marsala, l’allarme dell’Arpa

mercoledì 8 Agosto 2018
alga tossica

La presenza di una concentrazione di microalghe tossiche Ostreopsis ovata superiore al valore limite è stata riscontrata nel mare di Capo Boeo dall’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente nel corso del consueto monitoraggio delle acque di Marsala.

A divulgare la notizia è stato il Comune di Marsala con una nota in cui spiega che il sindaco Alberto Di Girolamo, nella sua qualità di “massima autorità sanitaria locale”, di concerto con il responsabile locale dell’Igiene Pubblica dell’Asp, ha fatto collocare a Capo Boeo “appositi avvisi, con raccomandazioni e norme comportamentali rivolte ai bagnanti”.

Nell’informativa dell’Arpa, evidenzia il Comune, si sottolinea che nel caso di “sospetta presenza di alghe tossiche in mare occorre evitare di bagnarsi, allontanandosi dalla spiaggia”. La raccomandazione vale in particolare per i soggetti affetti da disturbi di tipo respiratorio (ad esempio gli asmatici) e per coloro che abbiano avvertito in spiaggia, o nelle zone circostanti, sintomi di irritazione alle vie respiratorie, lacrimazione agli occhi o altri disturbi. Nonostante i cartelli, però, oggi pomeriggio, nel mare di Capo Boeo, c’erano ugualmente diversi bagnanti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it