“E’ la terza volta che ci incateniamo e speriamo sia l’ultima”. Continua a rotazione la protesta dei ragazzi dell’Istituto Majorana (Palermo) a causa dei gravi disagi sofferti in Sicilia dagli alunni con disabilità. Dal rientro delle vacanze di Natale ad oggi i servizi di assistenza igienico-personale, autonomia e comunicazione e servizio trasporto, infatti, non sono ancora partiti nella maggior parte delle scuole superiori di Palermo e in molte della Sicilia. L’iniziativa è stata promossa dall’Anffas Onlus Palermo (Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) per protestare in difesa del diritto allo studio. “Parlare di inclusione scolastica – dice il presidente di Anffas Onlus Palermo – è particolarmente complesso in Sicilia, perché, per poter essere inclusi, gli alunni con disabilità devono prima di tutto essere messi nelle condizioni di accedere fisicamente a scuola; un aspetto che a molte persone con disabilità viene ancora oggi negato, per la mancanza di quei servizi essenziali in grado di permettere al diritto allo studio di essere garantito”.
Alla faccia dell’inclusione scolastica. Si incatenano gli studenti disabili del Majorana. “Siamo abbandonati”
sabato 21 Gennaio 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025