Condividi

Alla Fattoria RurAlia la presentazione del libro”L’uomo del dialogo contro la mafia, la storia di Padre Pino Puglisi”

venerdì 26 Ottobre 2018
fattoria ruralia

Domenica 28 ottobre presso la Fattoria didattica Ruralia si terrà la presentazione del libro “L‘uomo del dialogo contro la mafia, la storia di Padre Pino Puglisi”, di Federica Raccuglia.

L’appuntamento rientra nell’ambito della II Rassegna autunno d’autore, terra, libro e cibo. 

La vicenda di Padre Pino Puglisi viene fattoria-ruralia-domenica-28-ottobre-2018-001ripercorsa in modo dettagliato grazie a vari contributi originali, testimonianze e interviste.

Il leitmotiv teorico è la riflessione linguistico-pedagogica su padre Puglisi, il quale ha tentato di dialogare con la mafia utilizzando un codice a essa sconosciuto: la parola.

Codice intraducibile per individui che hanno scelto di abitare un mondo in cui le sole cornici interpretative sono intimidazione, violenza e morte.

Secondo Lev Semënovič Vygotskij, la parola nasce prima del pensiero, il bambino impara a nominare le cose prima di conoscerle, ed è proprio il linguaggio a determinare la sua conoscenza e coscienza del mondo.

Padre Puglisi ha dato la vita per la fede in questo principio, per le parole prima di tutto.

 

Il programma:

Ore 11 benvenuto in fattoria, visita fattoria e animali, laboratorio arte bianca dei grani antichi, laboratorio del latte e trasformazione.

Ore 13 pranzo (Pane di grani antichi cunzato con olio extravergine di oliva, Perciasacchi con verdure spontanee e pomodoro siccagno, Macco di fave con finocchietto selvatico e crostini di pane, Pasta con qualeddo e ricotta, Pasta con astratto di pomodoro, acciughe, olio extravergine e mollica atturrata, Carni bianche e patate a forno, Frutta di stagione, Cotognata, Dolci e Calice di Vino).

Ore 15,30 presentazione libro con l’autrice Federica Raccuglia.

 

ALIA (PA) – SS 121 Palermo-Catania km 182.500

3343517518 – 3664519067

25 euro
0-4 anni gratis – 4-12 anni 50%

Sconto 10% per gruppi superiori a 10 adulti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.