È stato assegnato alla Regione Siciliana il Premio Louis Braille per il 2025. Il riconoscimento è stato ritirato questa mattina dal presidente Renato Schifani, nel corso di una cerimonia che ha chiuso i lavori del 26° congresso dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Ets-Aps, in corso questo fine settimana a Terrasini, in provincia di Palermo. Presente anche l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano.
Il Premio Braille è assegnato annualmente dall’Uici a personalità o Istituzioni che si sono distinte nella promozione dei diritti delle persone cieche o ipovedenti. La presidenza nazionale dell’Unione, con questo riconoscimento, giunto alla sua 29esima edizione, ha riconosciuto l’impegno della Regione, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, per il rinnovamento e il potenziamento delle dotazioni tecniche della stamperia braille di Catania.
Un’iniziativa che, si legge nella motivazione, “aprendo orizzonti nuovi all’istruzione, alla cultura e all’inclusione scolastica, fa della tecnologia un ponte luminoso verso la conoscenza”.





