Condividi

Alla ricerca del candidato che non c’è. Il Partito democratico in stand by

lunedì 31 Luglio 2017
pd

È ancora presto per trovare un candidato alla presidenza della Regione. È tardi per fare le primarie. Il Pd che si avvita su sé stesso, prova a delineare un equilibrio sostenibile all’interno del quale mantenere la rotta.

La segreteria regionale del Partito Democratico, riunita quest’oggi da Fausto Raciti, mette al centro il discorso da portare avanti sulla coalizione: “Il chi siamo e dove andiamo” diventa il mantra con cui sintetizzare, metabolizzandolo, l’articolato contesto di confronto che agita le acque del centro sinistra siciliano.

 

Da un lato dunque viene confermata l’esigenza di allargare in maniera quanto più  ampia possibile l’area centrista, provando anche al recupero ‘in extremis’ di Alternativa Popolare, dall’altra  si prova ad estendere il  modello inclusivo delle ultime amministrative integrandolo sui territori.

 In mattinata il tavolo organizzato da Orlando si è occupato di  definire “un contributo programmatico di supporto alla riflessione regionale”, ma non è andato oltre. Niente documenti, né passaggi ufficiali.

Sempre nel contesto delle mini consultazioni portate avanti da Raciti, il segretario regionale del Partito Democratico ha incontrato il segretario regionale e il presidente nazionale del Psi, Nino Oddo e Carlo Vizzini.

Il tema riprende una parte degli argomenti all’ordine del giorno per la coalizione di centro sinistra:  Si è concordato sull’esigenza di un perimetro politico ampio della coalizione che vada dal centro moderato alle forze di sinistra insieme alle quali si sono vinte le recenti amministrative di Palermo“, si legge in una nota. “Le primarie non sono più – a giudizio di entrambe le segreterie regionali – uno strumento utilizzabile dati i tempi e i passaggi politici in corso. La scelta può ricadere su un esponente del Pd o su un nome esterno che consenta ulteriori aggregazioni sociali e politiche.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.