Condividi

I dirigenti del Pd ringraziano Raciti: “Rubino nel listino è un’ottima notizia”

martedì 3 Ottobre 2017
pd

Oltre 100 dirigenti del Pd scrivono al segretario regionale per congratularsi dell’indicazione del segretario organizzativo, Antonio Rubino, nella lista regionale del candidato presidente Fabrizio Micari”.

La scelta di Antonio Rubino – hanno evidenziato – rappresenta in modo chiaro ed evidente la faccia del Partito Democratico nella battaglia per Fabrizio Micari Presidente della Regione. Se prima eravamo motivati adesso lo siamo di più. Grazie segretario“.

Fra gli altri hanno firmato la lettera a Raciti: Alessio Lo Giudice, segretario provinciale Pd di Sr, Giovanni Denaro segretario provinciale le Pd di Rg, Enzo Napoli segretario provinciale Pd di Ct, Giuseppe Gallè segretario provinciale di Cl, Peppe Di Cristina segretario Pd di Gela, Orazio Amenta segretario Pd di Bagheria, Carmelo Greco segreteria regionale  Pd, Antonio Ferrante, segreteria  regionale PD Fabio Teresi presidente Pd della V circoscrizione di Palermo, Paolo Garofalo Direzione Regionale Pd già sindaco di Enna, Rosalia Stadarelli, sindaco di Misilmeri, Domenico Venuti, Sindaco di Salemi, Salvatore Gazziano Pd di Raffadali, Emanuele Giglia segreteria provinciale Pd Messina e altri da tutta la Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.