Condividi

All’asta 292 beni dell’Hotel San Domenico ma la Regione li ha vincolati

martedì 23 Novembre 2021

Tra altari, scene sacre e ceramiche di Caltagirone, sono 292 i beni che fanno parte del patrimonio culturale dell’Hotel San Domenico di Taormina saranno messi all’asta, in tre fasi a lotto unico, e poi a singoli lotti. Chi se li aggiudicherà non potrà però portarli a casa, perché l’ex convento fondato nel 1374 da Damiano Rosso, principe di Cerami e potente membro della famiglia Altavilla, che si fece frate domenicano, è stato in larga parte musealizzato dalla Regione Siciliana rendono gli arredi inamovibili dai luoghi dove si trovano.

Pertanto i preziosi oggetti non si potranno asportare, allo scopo di mantenere e preservare questi capolavori nell’insieme che li contestualizza. Chi se li aggiudica sarà riconosciuto come contributore della conservazione dei lotti e coprotagonista della storia dell’hotel San Domenico e della storia dell’arte siciliana.

Trasformato in complesso alberghiero nel 1896, oggi l’Hotel San Domenico continua la sua attività con il marchio internazionale Four Seasons e ha riaperto le sue porte al pubblico nel luglio 2021, dopo tre anni di lavori di ristrutturazione ed ammodernamento della struttura.

I 292 beni andranno all’asta per tre sedute a lotto unico (30 novembre e 31 dicembre 2021, 31 gennaio 2022), e poi a singoli lotti.

Gli arredi del San Domenico sono tutt’ora proprietà di Amt Real Estate, che ha ceduto l’Hotel al Gruppo Statuto – dell’immobiliarista Giuseppe Statuto – nel 2016 nell’ambito del concordato preventivo del Gruppo Acqua Marcia. L’asta è affidata alla Bonino che ha già realizzato le vendite degli arredi degli Hotel Villa Igiea, des Palmes e Excelsior di Palermo, Excelsior di Catania e Des Etrangers di Siracusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.