Condividi
Triangolo anti-centrodestra

Alleanza Cateno-Pd-M5S? Antonio De Luca e Calogero Leanza: “Opposizione insieme oggi, poi si vedrà”

sabato 9 Dicembre 2023

L’idea di Cateno è quella di un polo progressista con Pd e M5S in alternativa al centrodestra (CLICCA QUI). Tra un selfie di gruppo e l’opposizione all’Ars che sta vedendo insieme i deputati dei tre raggruppamenti si va delineando un fronte comune. Il leader di Sud chiama Nord vorrebbe che il nuovo “polo”, vedesse lui come candidato di riferimento alla presidenza alle regionali del 2027 ma in casa Pd e 5Stelle frenano. Ci sono quattro anni ancora, meglio procedere passo per passo. Prematuro parlare di nome, mentre invece è certo che il “triangolo” può fare percorsi comuni di opposizione alla maggioranza Schifani.

DE LUCA (M5S): OPPOSIZIONE UNITA

Stiamo cercando di compattarci come opposizione- commenta il deputato messinese Antonio De Luca che è anche il capogruppo all’Ars del M5S– Abbiamo ravvisato la necessità di procedere in modo compatto e siamo tutti d’accordo. Se può nascere altro lo vedremo strada facendo. Parlare oggi di un’alleanza elettorale tra 4 anni è prematuro. Deve esserci un percorso serio da fare insieme e poi scegliere chi sarà il candidato, il modo per arrivarci, sicuramente sia il Pd che i 5Stelle che Sud chiama Nord avranno le proposte anche sul metodo per arrivare al nome. Ma ripeto, in questo momento conta che ci stiamo compattando come opposizione, anche in modo propositivo”.

IL 2027 LONTANO

Dem e 5Stelle hanno chiaro che per fronteggiare la maggioranza, per quanto spesso in fibrillazione e con divisioni interne, occorre trovare unità d’intenti ed è quello che l’opposizione intende fare. Il 2027 è lontanissimo e nel mezzo ci sono le Europee e forse anche le provinciali. Quattro anni in politica possono essere un’era geologica.

La pensa allo stesso modo anche Calogero Leanza, deputato regionale Pd e vice presidente della Commissione sanità Ars. Nelle scorse settimane all’idea di un’alleanza con Cateno De Luca, il coordinamento provinciale PD aveva alzato le barricate (CLICCA QUI). Leanza invita a pensare più all’oggi che al 2027, proprio perché serve un’opposizione quotidiana in Assemblea. Ma invita anche a fare i conti con la realtà che è quella delle urne che nelle recenti competizioni per Pd (e anche per i 5stelle) non sono state generose. Parola d’ordine quindi confronto, analisi, progettualità comune.

LEANZA: ANALISI E CONFRONTO

La soluzione giusta è quella che viene dal confronto. Interno al partito e con la sua base. Con i territori e con gli elettori. È giusto fare una serie riflessioni sul dato elettorale degli ultimi anni e di quello che verrà.  La nostra storia recente è segnata da una serie di sconfitte a cui bisogna reagire e di cui dobbiamo valutarne le cause.  La ricetta giusta per la vittoria non può essere solo una astratta somma di percentuali numeriche e Cateno De Luca questo lo sa bene. Stiamo attualmente condividendo l’esperienza di opposizione, è questo lo scenario attuale. Alla base delle alleanze deve esserci dialogo costruttivo e soprattutto confronto, affinché le idee e i progetti dell’uno possano coesistere con quelli dell’altro nell’interesse esclusivo della Sicilia e dei siciliani. Sarà una valutazione che richiederà lucidità e consapevolezza, ma soprattutto unità d’intenti sulle azioni da mettere in campo per il futuro della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.