Condividi

Allevatore ucciso nell’Ennese, si allarga l’inchiesta: varie le ipotesi sulla morte

venerdì 9 Luglio 2021

L’inchiesta sull’omicidio dell’allevatore Salvatore Blasco, 55 anni si allarga. Il corpo dell’uomo era stato trovato privo di vita lo scorso 24 febbraio nelle campagne di Nicosia (EN). Nelle scorse settimane, dopo il deposito della perizia autoptica la procura di Enna aveva iscritto nel registro degli indagati 5 persone. Adesso con il deposito delle analisi scientifiche sui reperti biologici e le altre tracce rilevate sul corpo dell’allevatore, sulla scena del delitto e sull’auto dell’uomo, la squadra mobile di Enna, diretta da Vincenzo Perta, sembra stia valutando, oltre alla pista del contrasto tra allevatori, anche altre ipotesi.

Dopo il ritrovamento del corpo di Blasco a poche centinaia di metri dalla casa rurale che si trova nella sua azienda, il primo esame medico legale aveva confermato la morte violenta escludendo l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale. Sul cadavere, che era stato trovato in un terreno di sua proprietà da un dipendente, non erano presenti ferite da armi da fuoco o da taglio, ma dall’autopsia erano emerse numerose lesioni interne riconducibili ad un pestaggio presumibilmente portato a termine da più persone. Sembra che particolarmente interessanti siano risultati i reperti rinvenuti su un maglione.

Si attende adesso l’esito degli accertamenti sul cellulare dell’allevatore per ricostruire tutti i contatti avuti non solo il giorno del delitto, ma anche nelle settimane precedenti. Al momento, comunque, gli indagati rimangono le 5 persone, tutte di Nicosia, raggiunte da avviso di garanzia a fine giugno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.