Condividi

Allo Spasimo “Woven Skin”, l’opera di Claudy Jongstra per Manifesta 12 |Fotogallery

sabato 16 Giugno 2018
Claudy Jongstra per Manifesta 12

Nell’ambito di Manifesta 12, la Past Forward,  società che si occupa di realizzare progetti culturali, ha presentato l’opera Woven Skin di Claudy Jongstra, artista olandese di primo piano. Inoltre, si sono svolti anche tre workshop con le realtà sociali di Palermo.

Woven Skin che dopo Palermo vedrà una serie di tappe internazionali, tra cui anche Stati Uniti e Nepal, vuole rappresentare un simbolo dell’unione dei popoli al di là delle disabilità e sottolineare il valore del rispetto dell’ambiente.

La collaborazione tra l’artista contemporanea Claudy Jongstra, il complesso monumentale di Villa Valguarnera e l’associazione Past Forward intende anche lanciare un progetto di legge destinato a “cambiare il futuro dei beni culturali in Sicilia”, si legge in un comunicato stampa.

Non solo 60% di riduzione fiscale  – continua il comunicato – per chiunque investe nel restauro dei monumenti italiani sia pubblici che privati ma anche la possibilità, per chiunque trasferisca la propria residenza o la sede della propria galleria d’arte  o altra attività connessa con l’arte contemporanea in un monumento privato siciliano, di pagare un’imposta forfettaria di soli 100 mila euro sui propri redditi prodotti all’estero, di qualsia ammontare siano. Di questi 100 mila euro – conclude la nota – i due terzi verrebbero destinati dalla Sicilia per migliorare urbanisticamente le aree circostanti il monumento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.