Condividi

All’Ucciardone il ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo | Video

venerdì 27 Aprile 2018

Si è tenuta nel carcere di massima sicurezza dell’Ucciardone la cerimonia di commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Una giornata scandita da alcuni momenti molto significativi per la vita dell’istituto di pena. Proprio qui, infatti, il giovanissimo sindacalista e politico siciliano trascorse 18 mesi di detenzione per aver occupato, nel 1950, il feudo Santa Maria del Bosco a Bisacquino insieme ai contadini del luogo. Da questo aneddoto lo scrittore Gianfranco Perriera scrisse l’atto unico teatrale “Dalla parte giusta”, che per l’occasione è stato adattato dall’attore e regista Lollo Franco e rappresentata,  dopo l’esibizione del coro della Rete delle scuole “Bab al Gherib”, da alcuni detenuti. Lo spettacolo è stato messo in scena sulla scenografia realizzata dagli studenti del Liceo artistico “Ragusa-Kyhoara” di Palermo.

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Il testo messo in scena da Lollo Franco – ha scritto sul proprio profilo Facebook Pino Apprendi, presidente di Antigone Siciliacon i detenuti dell’Ucciardone, é un esempio di come il carcere può trasformarsi da luogo di perdita della speranza a luogo di impegno e revisione della persona, che interpreta il pensiero antimafia di Pio La Torre“.

Centinaia di studenti e decine di autorità, tra le quali il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e il vescovo di Palermo Corrado Lorefice, hanno assistito alla rappresentazione per poi spostarsi e assistere all’intitolazione del Polo didattico dell’Istituto a Pio La Torre. La mattinata si è conclusa con l’inaugurazione, sempre presso il carcere del laboratorio Gigliolab, il pastificio artigianale che produrrà pasta di alta qualità attraverso l’utilizzo di grani siciliani e darà lavoro a decine di detenuti. Al termine della presentazione è stata offerta una degustazione di pasta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.