Condividi

Almaviva, continua sciopero: protesta davanti alla sede della Covisian

mercoledì 13 Ottobre 2021

Prosegue lo sciopero dei lavoratori del call center Almaviva. Questa mattina i dipendenti sono tornati davanti alla sede della Covisian, la nuova società che si è aggiudicata l’appalto del servizio call center di Ita. Nella vertenza sono a rischio 621 addetti, 570 nel capoluogo siciliano e il resto a Rende, in Calabria.

La proposta avanzata da Covisian prevede “tempi di assorbimento troppo lunghi, riduzioni orarie e penalizzazioni economiche inaccettabili” per i lavoratori, oltre all’utilizzo dell’ammortizzatore sociale, non è stata ritenuta accettabile dalle organizzazioni sindacali, che hanno ribadito la necessità di garantire la continuità occupazionale per tutto il perimetro dei lavoratori Almaviva della commessa Alitalia e la loro piena occupazione. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc hanno diffidato Covisian dal procedere con assunzioni dirette, a maggior ragione se con trattativa privata di personale che fa parte del bacino di lavoratori Almaviva-Alitalia. “Tale comportamento – dicono le sigle sindacali – potrebbe compromettere la trattativa in corso che vede impegnate tutte le parti in causa“. Non c’è molto tempo per la trattativa visto che Ita dal 15 ottobre sarà operativa. Lo sciopero rimane confermato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.