Condividi

Call center: a Roma tavolo per salvare i 543 di Covisian-Almaviva di Palermo

mercoledì 20 Aprile 2022

“543 licenziati dallo Stato”. “Traditi dallo Stato”. “Non puo’ finire cosi'”. Frasi che si leggevano nei lenzuoli portati in corteo ieri a Palermo dove dalla cattedrale e’ partita una fiaccolata per provare a illuminare la notte di 543 lavoratori Covisian e Almaviva dopo il dietrofront di Ita sulla commessa volata via insieme a tante belle intenzioni. Oggi l’incontro al ministero del Lavoro per trovare una soluzione dopo il mancato rispetto della clausola sociale sottoscritta a Roma il 21 ottobre.

Nei fatti dopo sei mesi sono a rischio licenziamento 543 operatori palermitani. Si tratta dei 221 di Covisian che dal primo maggio sarebbero messi alla porta; e dei 322 di Almaviva in cassa integrazione. “La mobilitazione non si ferma – promettono le sigle sindacali – per difendere i diritti, per il rispetto degli accordi sottoscritti e per la corretta applicazione delle clausole sociali. Continuiamo a denunciare con forza che e’ inaccettabile e paradossale che proprio Ita, societa’ che al 100% risulta essere proprietà dello Stato, avvia gare al massimo ribasso che eludono le leggi italiane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.