Condividi

Almaviva, i sindacati: “Evitare tragico epilogo”

mercoledì 14 Agosto 2019
almaviva

Continuano le preoccupazioni per i lavoratori di Almaviva Palermo. Martedì 13 agosto, Almaviva Contact spa, nel corso di un incontro per i collaboratori a progetto, ha comunicato alle Organizzazioni sindacali la disdetta del contratto di locazione relativo ai locali di via Ugo La Malfa, e che dall’1 gennaio 2020 via Cordova rimarrà l’unica sede aziendale a Palermo per tutti i lavoratori e i collaboratori a progetto“.

Lo rende noto Francesco Assisi, segretario generale della FISTel Cisl Sicilia.

La comunicazione di Almaviva ci preoccupa molto – aggiunge – perché manifesta un chiaro intento di concentrarsi su un unico sito, già non sufficiente per le risorse in organico. Se uniamo questa notizia all’annunciata apertura delle procedure di riduzione del personale nel mese di settembre – prosegue il sindacalista – il quadro complessivo non è rassicurante per il futuro del sito palermitano. Ci auguriamo che la crisi di Governo in atto non pregiudichi i lavori previsti e programmati per l’apertura del tavolo ministeriale per Almaviva giá fissato per il 5 di settembre, con la speranza che riesca ad evitare il tragico epilogo che sembra prefigurarsi all’orizzonte“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.