Condividi

Almaviva Palermo: mercoledì vertice al Mise per scongiurare i trasferimenti coatti

lunedì 16 Gennaio 2017
almaviva

Si terrà mercoledì prossimo al Ministero dello Sviluppo economico il vertice tra Almaviva Contact, Exprivia e i sindacati sui trasferimenti coatti dei lavoratori della sede di Palermo in quella di Rende, in provincia di Cosenza. Dopo le tante richieste fatte è finalmente arrivata la convocazione. Il tavolo sarà presieduto dal viceministro Teresa Bellanova.

Sono 60 i lavoratori costretti a lasciare la città, dopo che Almaviva ha perso la commessa Enel vinta da Exprivia. Ma per i sindacati basterebbe rispettare gli accordi siglati nel corso della trattativa per trovare una soluzione che metta d’accordo tutti. Per questo dal 19 dicembre scorso sono in sciopero.

Intanto nei giorni scorsi il presidente di Almaviva Contact, Andrea Antonelli, in una riunione svoltasi a Palermo ha dichiarato che la società ha intenzione di puntare proprio sul capoluogo siciliano come principale sede italiana. Una notizia che ha suscitato stupore e un cauto ottimismo da parte dei sindacati, che adesso attendono prove concrete sulle reali intenzioni dell’azienda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.