Condividi
La crisi della municipalizzata

Amap, nuovo incontro in Prefettura previsto per le prossime ore

martedì 30 Maggio 2023
Amap

Domani, mercoledì 31 maggio, Cgil, Cisl e Uil torneranno in Prefettura a Palermo per aggiornamenti urgenti sulla vertenza Amap.

“Ribadiamo la preoccupazione già espressa sugli stipendi dei dipendenti e sull’erogazione dei servizi. È indispensabile un intervento tempestivo”, dichiarano i segretari Filctem Cgil Calogero Guzzetta, Femca Cisl Andrea Perrone e Uiltec Uil Maurizio Terrani.

I rappresentanti sindacali si aspettavano una seconda convocazione già nelle scorse ore. È una lotta contro il tempo, infatti, per riuscire a non interrompere il servizio idrico nonostante il sequestro di 20 milioni di euro dell’azienda da parte della Procura: “Evidentemente – precisano i tre segretari – si è reso necessario per le istituzioni interessate fare ulteriori verifiche e passaggi, di cui chiederemo dettagli nella mattinata di domani”.

Nel frattempo, la mobilitazione dei lavoratori a sostegno dell’azione sindacale continuerà con un altro sit-in davanti alla Prefettura, dalle 9,30 di mercoledì, in concomitanza con la convocazione: “Ci aspettiamo una positiva risoluzione della vertenza che coinvolge quasi 700 lavoratrici e lavoratori nonché 47 comuni della provincia, inclusa la città di Palermo”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.