Condividi

Amat Palermo, i sindacati: “Hanno aderito allo sciopero 80% autisti”

mercoledì 12 Maggio 2021
foto d'archivio

E’ stata dell’80% l’adesione allo sciopero Amat del personale di movimento (autisti di bus e tram) e del 100% dei verificatori, impiegati dell’officina, personale amministrativo e ausiliari del traffico. A renderlo noto sono i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Cobas Trasporti e Orsa Trasporti che hanno proclamato lo stop di quattro ore dalle 9 alle 13 di oggi.

“I lavoratori vogliono risposte sul futuro dell’Azienda che è fondamentale anche per garantire servizi adeguati a tutti i cittadini”, spiegano.

Fra le motivazioni dello stop la richiesta al Comune di Palermo da parte dei sindacati “di una soluzione economica alla luce della conferma del taglio nel primo bimestre di quest’anno di circa il 10 per cento del contributo che l’amministrazione versa ad Amat (da 4,6 milioni a circa 4,1 e una risposta sul contenzioso fiscale fra l’ente locale e l’Azienda legato alla Tosap e alla Tari che gravano per, rispettivamente, 94 milioni euro e circa 32 milioni euro”.

I sindacati sollecitano anche un nuovo contratto di servizio con la ricapitalizzazione dell’azienda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.