Condividi

Amianto, bonifica in piazza Giulio Cesare. Gelarda: “Altre discariche a Palermo” | Fotogallery

mercoledì 7 Novembre 2018
bonifica-piazza-giulio-cesare-1

Scorri la fotogallery in alto

“Dopo tre mesi dall’esposto che abbiamo presentato alla polizia municipale, l’amministrazione Orlando si è decisa finalmente a rimuovere i pericolosi tetti di amianto dalle catapecchie adiacenti agli uffici comunali di piazza Giulio Cesare”. Lo dichiarano Igor Gelarda ed Elio Ficarra, consiglieri comunali della Lega, presenti in piazza Giulio Cesare insieme ad  alcuni residenti durante gli interventi degli operai di una ditta specializzata incaricata dal Comune, la Eco Broker servizi.

E intanto preoccupa la presenza di amianto in vari quartieri della città, secondo un monitoraggio avviato degli esponenti del Carroccio, con discariche segnalate in via Castellana e alla Zisa, nei pressi di via Eugenio l’Emiro. “È un ottimo risultato – continuano –  ma allo stesso tempo dispiace constatare come il sindaco abbia avuto bisogno addirittura di un esposto, noncurante delle innumerevoli segnalazioni dei residenti, per intervenire su un’area piena di materiale nocivo alla salute dove transitano ogni giorno migliaia di persone”.

“Vicende come quella di piazza Giulio Cesare sono emblematiche di una gestione della città che procede a tentoni con interventi a macchia di leopardo per mettere pezze soltanto alle emergenze, senza una programmazione di interventi che tenga invece conto delle reali priorità del territorio”.

“Dopo la bonifica di questi giorni, ci auguriamo che l’Amministrazione metta in cantiere la riqualificazione completa della zona. Non è possibile che una città a vocazione turistica sfoggi una sfilza di catapecchie di fronte alla stazione centrale, piuttosto che un’area pulita e ben attrezzata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.