Condividi

Amministrative, eletti i sindaci e i Consigli comunali delle ultime dieci città

lunedì 25 Ottobre 2021
Con il turno di ballottaggio di domenica e lunedì si è chiusa, in Sicilia, la tornata delle elezioni amministrative per il 2021 per scegliere i sindaci e rinnovare i Consigli comunali di otto grossi centri dell’Isola: Canicattì, Favara e Porto Empedocle, nell’Agrigentino; San Cataldo, in provincia di Caltanissetta; Adrano, nel Catanese; Vittoria, in provincia di Ragusa; Lentini e Rosolini, nel Siracusano. Erano chiamati al voto complessivamente 236.710 cittadini; si sono recati alle urne 99.512 aventi diritto, pari al 42,04% (-12,31% rispetto al primo turno dei due settimane fa).
Eletti, al primo turno, invece i sindaci e i Consigli comunali a Misterbianco, in provincia di Catania, e a Torretta, nel Palermitano, dove le due amministrazioni erano state sciolte per infiltrazioni mafiose.
L’affluenza alle urne e i risultati, forniti dall’Ufficio elettorale della Regione, sono consultabili mediante l’utilizzo del programma Idec, realizzato con la collaborazione dell’assessorato regionale dell’Economia e della società Sicilia Digitale e delle Prefetture della Sicilia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.