Condividi
Dopo le forti piogge

Anas: chiuso per precauzione il ponte ‘Alcantara’ sulla Ss 116

domenica 17 Agosto 2025
L’Anas, a causa delle forti piogge che hanno colpito Randazzo, in provincia di Catania, ha chiuso in via precauzionale il ponte ‘Alcantara’, situato al km 0,179 della strada statale 116 in prossimità del centro abitato del Comune.
L’ingente massa d’acqua, che ha interessato la viabilità statale e locale, ha causato il distacco del parapetto di valle dalla struttura portante del ponte, dice l’Anas. I tecnici Anas sono al momento operativi sui luoghi per constatare la situazione complessiva dell’opera e del suo contesto e pianificare le attività di ripristino della viabilità per il collegamento.
Nella giornata di lunedì Anas procederà con la posa in opera del new jersey in calcestruzzo armato al fine di consentire la riapertura della statale con circolazione a senso unico alternato, ripristinando pertanto le condizioni vigenti precedenti al fenomeno meteorologico verificatosi.
Inoltre Anas, dopo gli eventi alluvionali degli anni scorsi che avevano già colpito l’opera, ha predisposto interventi di ricostruzione dei parapetti e delle pile del ponte per un importo investimento di circa 1 milione di euro e ha già affidato i relativi lavori nell’ambito di un Accordo Quadro immediatamente operativo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.