Condividi

Anas, la Siracusa-Catania rimane al buio

lunedì 5 Dicembre 2016

Dopo il saccheggio dei cavi di rame nella galleria dell’anno passato, il progetto dell’Anas sul piano d’intervento per ripristinare l’impianto di illuminazione in entrambe le direzioni di marcia sembra più nelle intenzioni della società e rimasto in un cassetto sigillato.

Vera Uccello, segretario provinciale Filt Cgil, va contro l’Anas rivolgendosi al prefetto Gradone perché convochi le parti: “L’Anas continua nel suo atteggiamento di disinteresse per la condizione in cui si trovano le gallerie della tratta autostradale Siracusa-Catania – continua – A Natale aumenta il traffico, è impensabile lasciare ancora il tunnel al buio”. 

I rischi per gli automobilisti ‘serali’ sono alti, come i disagi per gli autotrasportatori; il segretario Filt si interroga inoltre sull’inspiegabile ritardo : ” Forse ci sono dei contenziosi tra l’Anas e il territorio“.

Le fa eco il deputato del Nuovo Centro Destra Vincenzo Vinciullo, presidente della commissione Bilancio dell’Ars, che chiede spiegazioni all’Anas. “Nell’ultimo incontro in Prefettura – dice – i dirigenti dell’azienda avevano reso ampie garanzie sull’imminente intervento di ripristino dell’illuminazione. Il mancato rispetto dell’impegno mi costringe a convocare in commissione il vertice Anas”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.