Condividi

Anas, la Siracusa-Catania rimane al buio

lunedì 5 Dicembre 2016

Dopo il saccheggio dei cavi di rame nella galleria dell’anno passato, il progetto dell’Anas sul piano d’intervento per ripristinare l’impianto di illuminazione in entrambe le direzioni di marcia sembra più nelle intenzioni della società e rimasto in un cassetto sigillato.

Vera Uccello, segretario provinciale Filt Cgil, va contro l’Anas rivolgendosi al prefetto Gradone perché convochi le parti: “L’Anas continua nel suo atteggiamento di disinteresse per la condizione in cui si trovano le gallerie della tratta autostradale Siracusa-Catania – continua – A Natale aumenta il traffico, è impensabile lasciare ancora il tunnel al buio”. 

I rischi per gli automobilisti ‘serali’ sono alti, come i disagi per gli autotrasportatori; il segretario Filt si interroga inoltre sull’inspiegabile ritardo : ” Forse ci sono dei contenziosi tra l’Anas e il territorio“.

Le fa eco il deputato del Nuovo Centro Destra Vincenzo Vinciullo, presidente della commissione Bilancio dell’Ars, che chiede spiegazioni all’Anas. “Nell’ultimo incontro in Prefettura – dice – i dirigenti dell’azienda avevano reso ampie garanzie sull’imminente intervento di ripristino dell’illuminazione. Il mancato rispetto dell’impegno mi costringe a convocare in commissione il vertice Anas”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.