Condividi

Ance Messina al sindaco Basile: “Inizia una stagione di collaborazione e stabilità”

lunedì 20 Giugno 2022

Il Pnrr rappresenta per la Sicilia e per Messina un’occasione unica per dare impulso alla ripresa non soltanto del capoluogo ma dell’intera provincia. E’ con questa consapevolezza che il presidente di Ance Messina Pippo Ricciardello si dichiara pronto alla piena collaborazione con la nuova giunta Basile.

Indipendentemente dalla composizione del Consiglio Comunale- scrive Ricciardello- si apra una stagione di collaborazione e stabilità nel governo della Città valorizzando il ruolo del Sindaco come vertice dell’Area Metropolitana. Servono subito interventi per potenziare la macchina amministrativa, inserendo figure tecniche qualificate nella struttura comunale per non correre il rischio di sprecare i finanziamenti del PNRR, dei fondi europei e nazionali e consentire la realizzazione di progetti fondamentali per la vivibilità della città e per dare un futuro a tutta la nostra comunità”.

Nei prossimi giorni l’Ance Messina chiederà un incontro con il sindaco Basile e con gli assessori interessati alle materie inerenti il  settore, per dare  massima disponibilità ad avviare un confronto continuo, al fine di individuare proposte e soluzioni funzionali all’attuazione di investimenti pubblici e privati in edilizia, consentendo la crescita delle imprese del territorio e favorendo lo sviluppo complessivo della città e della sua provincia.

Ricciardello dà poi uno sguardo più ampio rispetto al risultato elettorale: “Serve una visione complessiva di sviluppo della città che coinvolga le forze produttive, i sindacati, tutte le istituzioni per evitare conflitti tra enti che, in passato, hanno contribuito a bloccare lo sviluppo. Penso all’Università, alle Scuole, agli enti preposti allo sbaraccamento, all’Autorità Portuale. A proposito di Autorità Portuale, desidero esprimere la massima solidarietà di tutti i costruttori messinesi al presidente Mega per i messaggi intimidatori che sono stati scritti sui muri attorno alla sede reggina dell’ente da lui condotto. Dico con forza all’Ing. Mega di non lasciarsi intimidire da questi segnali inquietanti e continuare nel lavoro puntuale e importantissimo avviato durante la sua gestione, che ha consentito di incrementare gli interventi infrastrutturali progettati dall’Autorità Portuale dello Stretto, le cui realizzazioni hanno dato ossigeno vitale alle costruzioni messinesi in un periodo complicatissimo di crisi come quello attraversato nell’ultimo decennio. Solo lavorando tutti insieme potremo dare una possibilità di crescita duratura a tutta l’Area Metropolitana di Messina”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.