Condividi

Ancora muro di gomma sulla Strage di Ustica, i file rimangono secretati

venerdì 26 Giugno 2020
DC9 Itavia, Strage di Ustica
dc 9 itavia

Paola Taverna esce come una furia e si sfoga in un corridoio la pasionaria M5S  dicendo “È una vergogna. Ci tratta come marionette”.  E’ quanto riportato sul Fatto quotidiano.

Taverna se l’è presa con la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, finita sulla graticola per un Consiglio di presidenza sulla desecretazione degli atti della Commissione stragi.  Tra questi anche quelli della strage di Ustica a 40 anni, domani, dalla celebrazione ancora senza verità.

“La maggioranza era tutta presente a dire Sì – dice la Taverna -. Se questo non è avvenuto è semplicemente perché la seduta è stata sconvcata dalla presidente Casellati”.

Secondo quanto riportato, l’unico risultato è che centinaia di migliaia di atti rimarranno ancora riservati, tra questi , oltre a Ustica, anche la strage di Bologna, il caso Moro e tanti altri. File top secret composti da migliaia di pagine. Quello di Ustica? Solo 34 mila pagine inaccessibili.

Leggi anche

Strage di Ustica, la scoperta shock: dopo 40 anni recuperato audio inedito dalla scatola nera

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.