Condividi

Andisu, eletto il nuovo presidente nazionale: il siciliano Di Miceli nell’Esecutivo Nazionale

mercoledì 27 Ottobre 2021

È stato eletto a Roma, presso i locali dell’Università La Sapienza, il presidente nazionale Andisu, l’organizzazione che rappresenta gli enti italiani per il diritto allo studio universitario e afam (conservatori di musica e accademie di belle arti). Ad essere eletto per acclamazione dai direttori e dai presidenti degli enti convenuti all’Assemblea è stato Alessio Pontillo, 39 anni, attuale presidente di DiSCo Lazio (l’ente regionale per il diritto allo studio della Regione Lazio).

Nel Comitato Esecutivo nazionale (Presidenti e Direttori) sono stati eletti:   Giuseppe Di Miceli (Presidente di Ersu Palermo), Angelo Brincivalli (Direttore di ERDIS Marche),  Patrizia Mondin (Direttore Generale di Er.Go Emilia-Romagna), Roberto Dasso (Direttore Generale di ALiSEO, Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento),  Maria Trani (Direttore Generale di ADISU Umbria), Gian Michele Camoglio (Presidente di ERSU Cagliari),  Maurizio Zani (delegato del Rettore per il DSU Politecnico di Milano), Pierpaolo Olla (Direttore Generale di ARDiS Friuli-Venezia Giulia),  Alessandro Ciro Sciretti (Presidente di EDISU Piemonte), Gianpaolo Iazzolino (Delegato del Rettore al Diritto dello Studio Università della Calabria),  Alessandro Cataldo (Presidente di ADISU Puglia), Francesco Piarulli (Direttore di DSU Toscana),  Emilio Di Marzio (Presidente di ADISURC Campania).

Gli enti per il diritto allo studio in Italia e in Sicilia – ha dichiarato il presidente di Ersu Palermo, Giuseppe Di Miceli hanno garantito sempre il diritto allo studio (anche durante il lockdown) e vogliono, fino in fondo, partecipare al rilancio dell’Italia attraverso il giusto investimento sulle giovani generazioni, a partire all’efficace ed efficiente gestione delle risorse finanziarie provenienti dal PNRR.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.