Condividi

Animali maltrattati e senza cibo, denunciato un uomo nel Trapanese

domenica 29 Agosto 2021

Un uomo di 73 anni è stato denunciato dai carabinieri di Trapani per maltrattamento e abbandono di animali: in seguito a un controllo, effettuato insieme al servizio veterinario dell’Asp di Trapani e della Polizia municipale, hanno trovato 5 equini, 6 ovini, 15 papere, 45 conigli, 10 galline e un cane detenuti in precarie condizioni ambientali e igienico sanitarie.

Gli animali erano abbandonati a loro stessi, costretti a trovare ogni giorno qualcosa da poter mangiare, vivendo in mezzo ai loro stessi escrementi. Il sito e gli animali sono stati sequestrati con affidamento giudiziale allo stesso denunciato.

Nei giorni scorsi Enrico Rizzi, del partito animalista, aveva sollecitato accertamenti nella proprietà privata dove vivono gli animali. Rizzi ha ringraziato il prefetto e i carabinieri per il tempestivo intervento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it