Condividi
La commemorazione

Anniversario Claudio Domino, Cracolici: “La commissione Antimafia proverà a riaccendere le luci sul caso”

lunedì 7 Ottobre 2024

“Oggi Palermo ricorda l’assassinio di Claudio Domino, ucciso a soli 11 anni a Palermo, uno dei delitti più atroci e ancora oggi insoluti. Nessuna verità è stata accertata e nessuna attività investigativa ha portato alla luce le ragioni di quell’omicidio. La sua uccisione ha provocato una reazione forte, segnando un momento drammatico per la città, nella cui memoria Claudio è rimasto ancora un bambino, 48 anni dopo”. 

“La commissione regionale Antimafia all’Ars, dopo aver audito i genitori di Claudio, proverà a riaccendere le luci su questo delitto, affinché giustizia venga fatta. Il grido di verità portato avanti dai genitori è il nostro grido di verità”.

Così il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, intervenendo all’iniziativa in memoria di Claudio Domino, ucciso il 7 ottobre 1986. Con il presidente questa mattina c’era anche la deputata del M5s Roberta Schillaci, componente della commissione Antimafia.

“Ricorre oggi il trentottesimo anniversario del barbaro assassinio di Claudio Domino, il bambino di 11 anni ucciso dalla mafia con un colpo alla testa nel quartiere San Lorenzo. Un omicidio efferato, fra tanti altri, che svela il vero volto dalla criminalità organizzata, senza onore e nemmeno pietà. La vicenda giudiziaria è tutta da chiarire e i familiari attendono ancora la verità. Tante vittorie sono state messe a segno dallo Stato negli ultimi anni, ma ancora c’è molto da combattere e tante risposte da dare alle famiglie delle vittime innocenti. La memoria è un valore da preservare affinché le nuove generazioni imparino ad apprezzare e vivere secondo i valori della legalità e della trasparenza”.

È quanto dichiarato dal deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, in occasione dell’anniversario dell’uccisione del piccolo Claudio Domino.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.