“Quattro anni fa ci lasciava Sebastiano Tusa, compianto assessore regionale dei Beni culturali e archeologo di fama internazionale. Con i suoi scavi e studi ha rivoluzionato la storia della battaglia delle Egadi, individuando con esattezza il luogo in cui si consumò la battaglia con cui si concluse la Prima Guerra Punica. Da studioso prestato alla politica aveva un’attenzione particolare anche nei confronti dei tesori meno conosciuti dell’immenso patrimonio culturale siciliano da valorizzare. Ho avuto l’onore di conoscerlo e dentro di me il ricordo delle nostre conversazione. La sua scomparsa è stata una grave perdita per la politica siciliana, ma soprattutto alla cultura italiana. Del suo spessore si sente la mancanza. Ben venga ogni iniziativa promossa per ricordarlo e onorane la memoria, sia da stimolo ai giovani siciliani per amare e studiare la propria terra”. E’ il ricordo del deputato regionale di Fratelli d’Italia Marco Intravaia su Sebastiano Tusa con cui ebbe il privilegio di collaborare nel corso del precedente Governo.
il ricordo
Anniversario morte Sebastiano Tusa, Intravaia: “Manca alla politica siciliana e alla cultura italiana”
venerdì 10 Marzo 2023

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025