Ricorre oggi il 45°anniversario della barbara uccisione del presidente della Regione Piersanti Mattarella. Un servitore dello Stato assassinato dalla mafia perché non si piegò ai compromessi e ai ricatti mafiosi. Ne onoriamo la memoria quale esempio da seguire, sia per i rappresentati delle Istituzioni che per la società civile, per realizzare quella Sicilia “con le carte in regola” che ispirava la sua azione politica. Sta a noi raccogliere questo testimone e indicare la strada alle nuove generazioni per costruire una Sicilia in cui la mafia sia solo un brutto ricordo che non tornerà mai più”. Così dichiara il deputato regionale di FI Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, in occasione del 45esimo anniversario dell’omicidio di Piersanti Mattarella.
Anniversario omicidio Piersanti Mattarella, Intravaia (FI): “Esempio da seguire per i rappresentanti delle Istituzioni e la società civile”

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO
Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
