Condividi

Anziano ucciso e bruciato nel siracusano: Cassazione conferma 16 anni all’imputato

venerdì 9 Luglio 2021

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 16 anni di reclusione per Marco Gennaro, 24 anni, accusato dell’omicidio di Giuseppe Scarso, l’81nne ucciso nell’ottobre del 2016 a Siracusa. L’anziano, secondo quanto ricostruito dalla Procura, era stato aggredito nella sua abitazione, al ronco II di via Grottasanta, a Siracusa, da Gennaro e dall’amico Andrea Tranchina.

I due giovani, dopo essere entrati nella casa, avrebbero cosparso di liquido infiammabile il corpo del pensionato per poi dargli fuoco. L’81enne venne trasferito all’ospedale Cannizzaro di Catania, ma dopo alcune settimane morì. Gennaro ha sostenuto che ad appiccare le fiamme sarebbe stato il suo amico, che in appello è stato condannato a 17 anni di carcere. Gennaro era stato condannato dal Gup a 10 anni di reclusione, ma la Corte d’Appello di Catania aveva riformulato la condanna a 16 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.