Condividi
Il fatto

Appicca il fuoco in casa a Vittoria (RG): la sorella compie vent’anni in ospedale

giovedì 8 Agosto 2024
Cannizzaro Catania ospedale

Ha compiuto vent’anni e a festeggiarla c’erano i compagni di classe della sua scuola, i docenti, la preside. Omaima Zaouali, la giovane vittoriese vittima dell’incendio appiccato il 13 giugno scorso dal fratello Wajdi, nella loro casa di piazza Unità, si trova ricoverata, da quasi due mesi, nel reparto Grandi Ustionati dell’ospedale Cannizzaro di Catania. La preside del liceo Mazzini, Emma Barrera, i docenti Andrea Guida che insegna filosofia e storia e Margherita Donzella, professoressa di lettere, insieme a cinque compagni di classe, si sono recati a Catania, portando in dono per il compleanno un tablet su cui sono stati scaricati una serie di film per permettere a Omaima di trascorrere dei momenti diversi.

I compagni hanno portato anche una torta, alcuni peluche e regali vari e una cornice contenente delle foto ricordo della classe che quest’anno ha concluso il ciclo di studi al liceo psico pedagogico. Omaima si trova ancora in terapia intensiva e i compagni hanno potuto parlare con lei attraverso il vetro: le sue condizioni sono migliorate, ma non è ancora fuori pericolo e il percorso di recupero sarà ancora lungo. La giovane ha subito vari interventi chirurgici per il trattamento delle gravi ustioni causate dal fuoco appiccato dal fratello. La madre Mariam Sassi, 55 anni e la sorella maggiore Sameh Zaouali, di 34, sono morte a causa delle ustioni riportate, il padre Kamel, 57 anni, anch’egli gravemente ustionato, è stato ricoverato al Civico di Palermo. Unica sopravvissuta alla strage una sorella di 25 anni che studiava all’università di Torino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.