Condividi
la sentenza

Aragona, condannato il sindaco Giuseppe Pendolino per abuso d’ufficio

lunedì 10 Ottobre 2022

Condanna a 5 mesi e 10 giorni di reclusione per il sindaco di Aragona (Agrigento), Giuseppe Pendolino, imputato di abuso di ufficio. Il verdetto del collegio, presieduto da Alfonso Malato, apre le porte alla sospensione da parte del prefetto ai sensi della legge Severino. Pendolino, riconfermato lo scorso 12 giugno e candidato non eletto alle elezioni regionali del 25 settembre, è stato riconosciuto colpevole di avere commesso un abuso nel rimuovere dall’incarico l’ingegnere Salvatore Chiarelli, “colpevole” di non essersi prestato ad assecondare alcune sue richieste.

Secondo l’accusa, il sindaco avrebbe cercato di costringere l’allora responsabile dell’ufficio tecnico a mettere le carte in regola su un immobile abusivo e consentire, quindi, a una parente di venderlo. Le pressioni di Pendolino sarebbero state finalizzate anche a revocare la consistente sanzione amministrativa che, per prassi, viene comminata dagli uffici quando si accertano violazioni edilizie.

Il dirigente ha denunciato il sindaco e si è costituito parte civile con l’assistenza dell’avvocato Daniela Posante: i giudici hanno stabilito che dovrà risarcirlo. I difensori del sindaco, gli avvocati Loredana Danile e Donatella Miceli, al contrario, avevano sostenuto che “l’ingegnere Chiarelli fu sostituito nell’ambito di una prevista rotazione finalizzata a razionalizzare la macchina burocratica. Non c’è stata mai alcuna pressione indebita, semmai nel corso degli anni ci sono state ripetute inefficienze da parte di Chiarelli che fu sottoposto ad una sanzione disciplinare“.

Il pm aveva chiesto per il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino, imputato di abuso d’ufficio, la pena di 9 mesi. La condanna prevede la sospensione per 18 mesi che sarà operativa nelle prossime ore. Le redini del Comune di Aragona, quando sarà firmato il provvedimento da parte della Prefettura di Agrigento, passeranno al vicesindaco Antonino Contino che, per tanti anni, è stato alla guida del vicino Comune di Comitini e che, in questo secondo mandato di Pendolino, è il suo vice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.