Condividi

Aree interne, Elena Pagana: “Un seminario sulle potenzialità per una nuova visione di territori”

lunedì 25 Ottobre 2021
Elena Pagana

Le “Aree interne” sono un tema complesso e controverso sul quale serve un cambio di prospettiva, serve una nuova visione che faccia emergere come in realtà siano grandi risorse sociali, economiche, occupazionali con il grande vantaggio di essere “risorse sostenibili”. Sarà questo il tema del seminario “Aree interne: Risorsa per la Sicilia” che si terrà venerdì 29 ottobre nella “Sala dei 500” della Cittadella dell’Oasi di Troina (En) a partire dalle 16,30.

L’iniziativa è della deputata regionale Elena Pagana, per l’intergruppo all’Ars “Per la Sicilia”, costituito la scorsa estate tra i gruppi parlamentari “Diventerà bellissima” e “Attiva Sicilia”.

Gli interventi sono affidati a Cataldo Salerno, presidente dell’Università Kore di Enna, Giuseppe S. Martorana, PhD in Scienze politiche esperto di sviluppo locale, Marco Falcone, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute, con le conclusioni del presidente della Regione Nello Musumeci. L’incontro sarà moderato dal giornalista Luca Ciliberti

“L’idea nasce dalle considerazioni degli ultimi anni su aree geografiche come l’Ennese che, malgrado la ricchezza di biodiversità, ambiente, storia, cultura, patrimonio archeologico, storico e architettonico, sono guardate come un freno allo sviluppo complessivo della Sicilia e dell’Italia. Sono terre dalle quali si emigra e che conseguentemente si spopolano, malgrado siano disponibili misure economiche che possono attivare un processo virtuoso di sviluppo semplicemente utilizzando le loro potenzialità. Le aree interne – sottolinea Pagana – sono straordinari esempi di conservazione dell’ambiente, delle tecniche sostenibili di agricoltura, allevamento, agroalimentare scrigno di biodiversità. Ho sempre sostenuto che è un errore storico, puntare a singoli aspetti di questi territori, senza una programmazione che, partendo da quelli tradizionalmente portanti, punti a creare dinamicità economica ed occupazionale in tutti gli altri. Da questo nasce l’incontro del 29 ottobre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.