Condividi

Aree Interne: in Sicilia arrivano fondi per Corleone, Bronte e Mussomeli

mercoledì 27 Luglio 2022
Mara Carfagna
Mara Carfagna

E’ stata presentata oggi alla Conferenza Stato-Regioni la proposta di riparto finanziario delle risorse nazionali disponibili per la Strategia Nazionale Aree Interne nel ciclo 2021-2027, insieme con le modalità di selezione delle nuove aree e a un nuovo meccanismo di governance incentrato su un ruolo più pregnante delle Regioni. La proposta, messa a punto dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna in collaborazione con le Regioni e le Province autonome, è stata approvata.

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’integrazione della Strategia nazionale per le Aree Interne, con un riparto finanziario di 172 milioni di euro per 43 nuove aree interne ed il rafforzamento della governance.

Di queste ben tre sono in Sicilia e riguardano Corleone, Bronte e Mussomeli. Con l’utilizzo di risorse della programmazione regionale si procede anche per l’area di Troina.

 “Sono soddisfatta – ha dichiarato il ministro – perché, dopo aver portato a termine la sottoscrizione di tutti gli investimenti del ciclo precedente, alcuni dei quali bloccati da anni, siamo riusciti in tempi brevissimi a concordare con le Regioni le novità del nuovo ciclo. La Strategia era una macchina inceppata, ora è stata finalmente riattivata e decine di migliaia di cittadini ne riceveranno vantaggi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.