Condividi

Aree protette siciliane, la Regione proroga convenzioni con i gestori

mercoledì 9 Gennaio 2019

Prorogate le convenzioni con gli Enti gestori delle Aree naturali protette in Sicilia. Il provvedimento della Giunta Musumeci mira garantire la governance delle strutture nelle more dell’approvazione del disegno di legge che istituisca l’Agenzia regionale per le Aree protette.

La proroga, proposta dall’assessore all’Ambiente Toto Cordaro, coinvolge gli Enti già affidatari delle diverse Riserve naturali, i geositi, i Siti di interesse comunitario (Sic), le Zone speciali di conservazione (Zsc) e le Zone di protezione speciale (Zps) non affidate ai Parchi regionali, nonché le Aree tutelate in base a convenzioni e accordi internazionali (Ramsar e Iba).

Garantiamo in questo modo – commenta il presidente della Regione Siciliana Nello Musumecila corretta prosecuzione delle varie attività di gestione, scongiurando il pericolo di un’interruzione che causerebbe seri problemi di natura ambientale. L’obiettivo che ci siamo posti rimane, comunque, quello dell’Agenzia regionale che gestisca il settore in modo unitario e con una visione generale, nel pieno rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia ambientale e d’intesa con le associazioni ambientaliste“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.