Condividi
Razionamento idrico da oltre sei mesi

Arenella a secco, protestano i residenti: “Dai rubinetti acqua torbida, sembra coca cola” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 14 Aprile 2025

Rubinetti a secco per oltre un giorno. E quando l’acqua finalmente arriva, dai rubinetti delle abitazioni esce uno strano liquido marrone. Protestano i residenti del quartiere Arenella, a Palermo. Una delegazione di abitanti della borgata della VII Circoscrizione ha manifestato questa mattina sotto la sede di Amap, in via Volturno, per richiedere una revisione del piano di razionamento a cui è soggetta l’area. Si tratta del secondo sit-in di questo genere in pochi giorni. Mercoledì scorso infatti sono scesi in piazza i residenti di Tommaso Natale, Cardillo e Marinella. Ciò per manifestare le proprie difficoltà rispetto alle carenze del servizio idrico.

La protesta dei residenti dell’Arenella

“Vogliamo l’acqua”, esclamano i residenti del quartiere presenti sotto la sede dell’azienda. All’Arenella però, oltre che alla carenza di acqua, si soffre un altro tipo di problema: l’acqua torbia. Nei giorni scorsi alcuni residenti hanno pubblicato sui social alcuni video che immortalano l’apertura dei rubinetti dopo lo stop all’erogazione idrica. Dai servizi delle abitazioni infatti fuoriesce acqua di colore marrone, ovviamente inutilizzabile per le normali attività domestiche. “Sembra coca cola – commenta una signora presente alla manifestazione di oggi -. Non si può pulire nemmeno il bagno. Si deve far scorrere il flusso per più di mezzora. E poi l’assurdità è che arriviamo qui e vediamo la fontanella posta davanti all’Amap che perde“.

A spiegare le ragioni della protesta è il consigliere della VII Circoscrizione Giovanni Galioto. “Questa protesta nasce dal pesante razionamento idrico che la borgata sta subendo da oltre sei mesi. In teoria, l’acqua dovrebbe mancare dalle 8 del lunedì alle 8 del martedì. In realtà l’acqua torna molto dopo. Quello che i residenti chiedono è di trovare una soluzione. O si riduce il razionamento idrico a mezza giornata, oppure cercare di abbassare la pressione ma di permettere alla borgata marinara di avere un flusso continuo d’acqua“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.