Condividi

Argentina, tre morti per polmonite di origine sconosciuta: indagini in corso

venerdì 2 Settembre 2022

Tre persone sono morte questa settimana a causa di una grave polmonite scoppiata nella zona di San Miguel de Tucuman nel nord-ovest dell’Argentina, di “origine sconosciuta”, come riportato dal sito di informazione scientifica Futura-Scencies.com.

Altri sei casi sono stati identificati dalle autorità sanitarie, tutti riconducibili allo stesso focolaio. Tre delle persone colpite fanno parte del personale della clinica. I test per Covid, Legionella e diversi virus influenzali hanno tutti dato esito negativo.

Sono in corso analisi più approfondite: “È molto probabile che prima del fine settimana avremo una risposta”,  ha detto l’assessore provinciale alla salute Luis Medina Ruiz, in una conferenza stampa pubblica in cui erano presenti il ​​Segretario Direttivo Medico di Siprosa, Dott. Miguel Ferre Contreras , il Direttore della Direzione Sanitaria, Dott.ssa Alejandra Mattiacci , il Direttore di Epidemiologia del Sistema Sanitario Provinciale, Dott. Rogelio Calli.

“La maggior parte dei casispiega inoltre Ruizè iniziata con diarrea e dolori muscolari: è come se fosse un’infezione intestinale che si evolve in sintomi respiratori. I pazienti che ora sono ricoverati in ospedale sono sottoposti a ventilazione meccanica e purtroppo in gravi condizioni”“Questi pazienti hanno in comune una grave condizione respiratoria con polmonite bilaterale e presentano scansioni molto simili al Covid-19 ma questo è stato escluso”, ha detto ai giornalisti il ​​ministro provinciale Luis Medina Ruiz.

I casi “sono già stati testati per Covid, influenza, influenza A e B, hantavirus (infezioni trasmesse da roditori) e altri 25 germi”, tutti risultati negativi, ha aggiunto.

Potrebbe essere coinvolto un agente infettivo, anche se non si possono escludere ragioni tossiche o ambientali. Per il fine settimana sono attesi i risultati delle ulteriori analisi.  Un totale di sei persone ha mostrato i sintomi della patologia tra il 18 e il 22 agosto, tra cui cinque assistenti e un paziente nel reparto di terapia intensiva della clinica.

Il ministro ha assicurato che dal 22 agosto non è stato dichiarato nessun nuovo caso e ha comunque invitato la popolazione a non allarmarsi e sottolineato che “la situazione è sotto controllo, i pazienti sono ricoverati in ospedale e isolati”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.