Condividi

Armao contro Faraone: “Dissennato il suo attacco all’Autonomia”

mercoledì 8 Novembre 2017
ARMAO

Tempi strettissimi quelli che rivendica l’assessore designato all’economia del centrodestra Gaetano Armao che ha incontrato oggi i giornalisti in conferenza stampa: “Dobbiamo riaprire un negoziato leale con lo Stato, partendo non da quello che ha fatto Crocetta, che andrebbe cancellato, ma dalle prerogative finanziare che lo Statuto riconosce alla Sicilia. La gestione Faraone-Baccei (assessore uscente all’Economia del Governo Crocetta, ndr) è la principale responsabile del disastro finanziario della Regione”.

La corsa contro il tempo passa peraltro dalla proclamazione degli eletti, circa dieci giorni dal voto, dall’insediamento del nuovo Parlamento e da un voto di Aula che si preannuncia complesso da realizzare  e mettere a punto in tempi brevi. Quasi scontato il ricorso all’esercizio provvisorio entro dicembre.

Per Armao bisogna ripartire da una considerazione piena e adeguata, dello Statuto siciliano, anche all’interno di opportune verifiche  e necessari adattamenti: “Lo statuto va adeguato ma il suo rispetto è fondamentale. Solo qualche voce politicamente dissennata – penso a Faraone -, pensa sia opportuno eliminare l’autonomia speciale, mentre altre regioni italiane la vogliano. Sarebbe folle”. 

Per Armao le rinunce fatte attraverso gli accordi sottoscritti da Crocetta hanno compromesso di molto il quadro: “i margini di manovra sono strettissimi – ha spiegato – . E’ necessaria un’operazione verità sui conti della Regione. Noi presteremo massima attenzione ai conti perché vogliamo una Regione con carte e conti in regola. Senza non si ha nessuna credibilità e in questi anni la Regione l’ha persa”.

Armao ha infine valutato positivamente l’apporto dato dal suo movimento all’affermazione del centrodestra in Sicilia: “Abbiamo conseguito un risultato importante, oltre 20mila voti con un radicalmente del movimento in tutta l’Isola. Il nostro obiettivo è riscattare e rilanciare la Sicilia con un riconoscimento pieno dei diritti dei siciliani. La pietra angolare resta lo Statuto, che è centrale ma di cui si è parlato poco in questa campagna elettorale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.