Condividi

Armao contro il voto segreto sulle norme finanziarie: “È un’impostura”

giovedì 14 Febbraio 2019
Armao

L’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao pubblica un post su facebook in cui critica il voto segreto sulle norme finanziarie. Proprio il voto segreto, il 13 febbraio, ha determinato la caduta del governo su due norme della Legge si Stabilità all’esame dell’Ars. “La scelta tra voto palese e segreto non può essere affidata a valutazioni di opportunità o peggio ancora di opportunismo – afferma il vicepresidente della Regione – Ed in questo il Parlamento siciliano è una riserva di inciviltà giuridica che genera paralisi“.

Non una presa di posizione contro il voto segreto tout court. Armao, infatti, spiega: “Sussistono buone ragioni, sia per l’uno che per l’altro dei tipi di voto, ma devono essere ancorati a presupposti effettivi, non al capriccio. Infatti, nel voto segreto è preponderante l’interesse del parlamentare ad esprimere liberamente il proprio voto per vicende attinenti la sfera personale ed i rapporti civili ed etico-sociali, le questioni di coscienza. Regolato in origine dallo statuto Albertino con l’obiettivo di scongiurare condizionamenti del Re o del Governo sui deputati”.

“Mentre in quello palese prevale l’interesse del Parlamento alla propria legittima composizione e consente la leale espressione delle opinioni. Chi dissente – afferma Armao – lo fa a schiena dritta e se ne assume la responsabilità, sopratutto quando decide delle finanze dei cittadini“.

Quindi il richiamo alla disciplina del voto segreto a Roma: “Nel Parlamento statale lo scrutinio palese è la regola, mente quello segreto non è consentito nelle votazioni concernenti la legge finanziaria, le leggi di bilancio, le leggi collegate, e tutte le deliberazioni su qualsiasi disegno di legge e relativi emendamenti che comportino aumenti di spesa o diminuzioni di entrate, indichino i mezzi con cui farvi fronte, o comunque approvino appostazioni di bilancio. Cosa c’è di personale – si chiede Armao – in una decisione di finanza pubblica di cui non poter andare a testa alta?“.

https://www.facebook.com/gaetano.armao/posts/10212928764110997

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.