Condividi

Arrestati prete e donna: quattro le presunte vittime del sacerdote

martedì 3 Agosto 2021

Sono quattro i ragazzi ai quali il prete arrestato oggi avrebbe chiesto video e foto hard in cambio di soldi e regali. Sono tutti minori di Termini Imerese. Tra il gruppo di vittime si era sparsa la voce, raccontano le intercettazioni.

E così prima ha iniziato un ragazzino di 17 anni, poi gli altri tre. Le indagini sono cominciate tra maggio, giugno e luglio del 2020. Ieri è stata eseguita l’ordinanza di arresto. In carcere per il prete ai domiciliari per una mamma di una delle vittime. La donna, difesa dall’avvocato Giuseppe Minà di Termini Imerese, avrebbe saputo di quanto accadeva in chat tra il sacerdote e il figlio e non avrebbe fatto nulla per mettere fine alla prostituzione del ragazzo.

La donna avrebbe anche saputo dei soldi che il sacerdote, difeso dall’avvocato Renato Vazzana, elargiva al ragazzino. “Il mio assistito è turbato per quanto successo – dice l’avvocato Vazzana – ma è sereno e domani, nel giorno dell’interrogatorio, risponderà al giudice. Il mio assistito respinge tutte le contestazioni”. Al prete è contestata anche la detenzione di materiale pedopornografico. Domani mattina l’interrogatorio avverrà da remoto. Il prete nel carcere di Spoleto, la donna nella caserma dei carabinieri a Termini Imerese, i due assistiti dai rispettivi avvocati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.