Condividi

Arrestato un rapinatore ricercato nell’intera Europa. Riconosciuto grazie ai tatuaggi

sabato 17 Dicembre 2016
I poliziotti della Squadra Mobile di Messina hanno rintracciato nelle scorse ore un rapinatore ricercato in tutta Europa sul quale pendeva un mandato d’arresto europeo. Si tratta di Yassir Farah Hassan, 33 anni, originario del Sudan.  L’uomo, insieme ad un complice ancora ignoto, è l’autore di una rapina messa a segno in Germania, a Brema. Vittima un passante che Hassan ha avvicinato in strada, ha strattonato e gettato a terra per scippargli il portafoglio che teneva in mano: ne ha tirato fuori il contante, una cinquantina di euro e lo ha gettato via. Poi la fuga. Quando la vittima ha tentato di andare dietro ai due, il complice ha raccolto una bottiglia in vetro da terra, ne ha spezzato il collo e glielo ha puntata contro, mentre l’altro, il trentatreenne arrestato adesso, gli ha assestato un pugno in pieno volto. Giovedì scorso è avvenuta l’esecuzione del mandato di arresto europeo. Il responsabile della rapina è stato riconosciuto anche grazie ai tatuaggi su mani e braccia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it