Condividi

Ars: dalla scissione del gruppo a un movimento nazionale, i dissidenti 5 stelle puntano in alto

lunedì 18 Maggio 2020

A giorni, come abbiamo già anticipato ieri mattina (17  maggio ndr), sarà presente un nuovo gruppo parlamentare all’interno dell’Ars che andrà a sostenere, a quanto pare, la maggioranza del governo Musumeci. I movimenti politici dei grillini a Palazzo dei Normanni traggono spunto dal siluramento di Sergio Tancredi avvenuto appunto qualche settimana fa, ufficialmente per il mancato rimborso al gruppo di parte dello stipendio. Ma dietro questa mossa c’è, ad avviso dei dissidenti, una resa dei conti interna che coinvolge i vertici del partito.

Ma i 5 ‘ribelli’ pare che vogliono fare le cose in grande. Da un gruppo parlamentare nato dalla costola del Movimento 5 stelle è possibile che affiori un vero e proprio movimento nazionale che recuperi i vecchi valori dei grillini e della base degli attivisti “oramai dimenticati”, secondo la nota di Tancredi pubblicata sui social giorni fa. Numerosi sono i politici nazionali che hanno acceso i riflettori sulle manovre che si stanno effettuando all’interno del gruppo parlamentare. Tra questi c’è anche Gianluigi Paragone. Il Silurato senatore del M5s oggi al gruppo misto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.