Condividi

Ars, De Domenico ineleggibile: “Rimango al mio posto. Ricorro in appello”

venerdì 15 Novembre 2019

Giuseppe Laccoto, attuale sindaco di Brolo, dovrebbe sedere all’assemblea regionale al posto del deputato del Pd, Franco De Domenico. Il tribunale di Palermo ha infatti dichiarato ineleggibile De Domenico che ha affermato di ricorrere in appello e che quindi rimarrà al suo posto sino a sentenza.

La questione è legata all’incompatibilità di De Domenico che si sarebbe dovuto dimettere sei mesi prima dalla direzione generale dell’Università di Messina per poter partecipare alle consultazioni regionali. Laccoto aveva annunciato ricorso. La Corte Costituzionale aveva  dichiarato ammissibile la richiesta del primo cittadino di Brolo trasferendo ogni decisione al tribunale di Palermo che adesso ha reso noto il provvedimento. La corrente accademica del Pd potrebbe perdere il deputato regionale riferimento del parlamentare ed ex rettore Pietro Navarra.

La Corte Costituzionale aveva dichiarato manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 1-bis, della Legge regionale siciliana 20 marzo 1951, n.29 sollevata dal Tribunale di Palermo. Una decisione che nel giugno scorso confermava di fatto l’ineleggibilità di Franco De Domenico, eletto all’Ars nelle liste del Pd. Contro l’elezione di De Domenico fecero ricorso gli aspiranti deputati Giuseppe Pietro Catanese, Paola Iacopino Paola, Giuseppe Ruffino e Laccoto.

De Domenico a quanto pare rimarrà al suo posto e commenta: “In merito alla sentenza di primo grado che attiene alla mia pretesa ineleggibilità, al fine di evitare fraintendimenti sul relativo contenuto e sulla sua immediata efficacia, intendo precisare quanto segue: “Prendo atto della sentenza del Tribunale di Palermo e non intendo commentarla, perché ritengo che le decisioni delle istituzioni giudiziarie vadano rispettate. Tuttavia proprio nel rispetto dei valori istituzionali, nella convinzione della legittimità del mio percorso e della correttezza delle mie ragioni, proporrò appello. Evidenzio, a tal proposito, come la normativa in materia (D.Lgs n. 150 dell’1 settembre 2011) preveda testualmente all’art. 22 comma 8 che: “L’efficacia esecutiva dell’ordinanza pronunciata dal tribunale è sospesa in pendenza di appello”. Ritengo, pertanto, che la vicenda non sia assolutamente conclusa e finché ciò non avverrà, continuerò a garantire il mio impegno al servizio dei cittadini della mia provincia sui banchi dell’Ars”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.